AR 100 G16
»
-
MINI
SERIE-MINI
-
COMPATTE
SERIE LV
Serie LP
- LP 650 G
- LP 650 R
- LP 800 G
- LP 800 R
- LP 800 A R
- LP 1000 G
- LP 1000 R
- LP 1000 3P
- LP 1300 G
- LP 1300 R
- LP 1300 A G
- LP 1300 A R
SERIE LCF
- LCF 1000 G
- LCF 1100 G
- LCF 1500 G
- LCF 1500 R
- LCF 1500 3P
- LCF 1500 3P 4K
- LCF 1500 3P A 4K
- LCF 1500 R due piani
- LCF 1800 G
- LCF 1800 AG
Serie B
Serie BS
SERIE LT
-
CABINE
Serie BF
SERIE BFF
SERIE BFRB
Serie BFRV
-
TUNNEL
SERIE BC
SERIE BN
Serie LCT
- LCT 37 2 DX E/V
- LCT 37 7K 2 DX E/V
- LCT 37 7K 2SX HV E/V
- LCT 42 90 SX E/V
- LCT 42 110 SX E/V
- LCT 42 130 SX E/V
- LCT 54 90 SX E/V
- LCT 54 110 SX E/V
- LCT 70 100 SX E/V
- LCT 66 110 SX E/V
Serie LCT A
- LCT A 50 170 E/V
- LCT A 50 210 PR E/V
- LCT A 60 210 GR E/V
- LCT A 60 210 2L E/V
- LCT A 80 170 SOF R4 E/V
- LCT A 80 210 SOF R4 E/V
- LCT A 80 210 SOF E/V-LCT A 50 HS E/V
- LCT A 130 240 V
Serie BLF
-
STERIL LINE
Serie AR
Serie BLC
Serie VSC
Serie CPC
-
AUTOMATISMI
IMPIANTI LAVA CASSE
- CARICO E SCARICO BANCALI SPORCHI E PULITI
- ASCENSORI DISCENSORI AUTOMATICI PER TRAFERIMENTO BANCALI
- DEPALLETTIZATORE
- DISIMPILATORE-IMPILATORE
- APRICASSE
- CHIUDICASSE
- CHIUDI PATTE PER CASE SENZA ACTIVE LOCK
- CENTRIFUGA SPIN DRY
- MAGAZZINO BANCALI
- PALLETTIZZATORE
- FILMATRICE
- SISTEMA DI RICONOSCIMENTO VISIVO
- SELEZIONATORE
-
ADDITIVI
Per sicurezza tua personale, dei tuoi dipendenti o dei tuoi clienti o per disposizioni di legge devi “sterilizzare” o anche solo sanificare e disinfettare tessuti di abbigliamento come:
- camici da lavoro
- camici medici
- tute da lavoro
- indumenti vari
Vuoi sanificare mediante UV o addirittura tramite ozono generato da UV?
Gli armadi della serie stelline AR 100 e, in particolare, il modello G16 sono la soluzione che fa al caso tuo per sanificare e disinfettare tessuti.
Dotati di lampade ad alto rendimento con frequenze inferiori a 2800 Å, sono studiati per il trattamento e lo stoccaggio di coltellerie, guanti, grembiuli ed attrezzature di lavorazione in quei settori dove il controllo sanitario è alla base della qualità.
Il trattamento delle attrezzature con raggi UVC nasce dalla verifica che molti agenti patogeni esposti alla luce del sole rallentavano il loro sviluppo ed a volte venivano addirittura distrutti. Lo studio di queste radiazioni ha portato alla scoperta dei raggi ultravioletti che a seconda della frequenza, sono stati suddivisi in tre bande UVA-UVB e UVC. Tra queste, quella con maggiore potere battericida è quella con frequenza inferiore ai 2800 Å chiamata UVC.
Studi approfonditi hanno confermato che l’azione di queste radiazioni è letale per i microrganismi viventi, come virus, spore e protozoi, si è iniziato così ad utilizzare i raggi UVC, opportunamente prodotti da speciali lampade, per il trattamento superficiale di quelle attrezzature, che per la loro funzione sono costantemente a contatto con materiale biologico deteriorabile. Da questi studi la Velox Barchitta ha realizzato gli armadi sterilizzatori serie AR, dotati di estrattore di umidità, lampade ad alto rendimento da 69 W ed al loro interno, speciali guide per l’inserimento dei nuovi supporti porta coltelli CPC e supporti porta grembiuli APG 400, che, con i macchinari per il lavaggio e disinfezione vanno a comporre il PROGETTO INTEGRATO HACCP.
Le versioni si differenziano per la misura e le capacità di inserimento. P indica i porta coltelli e G gli appendini.
Il trattamento delle attrezzature con raggi UVC nasce dalla verifica che molti agenti patogeni esposti alla luce del sole rallentavano il loro sviluppo ed a volte venivano addirittura distrutti. Lo studio di queste radiazioni ha portato alla scoperta dei raggi ultravioletti che a seconda della frequenza, sono stati suddivisi in tre bande UVA-UVB e UVC. Tra queste, quella con maggiore potere battericida è quella con frequenza inferiore ai 2800 Å chiamata UVC.
Studi approfonditi hanno confermato che l’azione di queste radiazioni è letale per i microrganismi viventi, come virus, spore e protozoi, si è iniziato così ad utilizzare i raggi UVC, opportunamente prodotti da speciali lampade, per il trattamento superficiale di quelle attrezzature, che per la loro funzione sono costantemente a contatto con materiale biologico deteriorabile. Da questi studi la Velox Barchitta ha realizzato gli armadi sterilizzatori serie AR, dotati di estrattore di umidità, lampade ad alto rendimento da 69 W ed al loro interno, speciali guide per l’inserimento dei nuovi supporti porta coltelli CPC e supporti porta grembiuli APG 400, che, con i macchinari per il lavaggio e disinfezione vanno a comporre il PROGETTO INTEGRATO HACCP.
Le versioni si differenziano per la misura e le capacità di inserimento. P indica i porta coltelli e G gli appendini.
Descrizione e Dotazioni
• Sanificazione a raggi UVC
• Estrattore di umidità
• Supporti estraibili per alloggio di appendini per grembiule
Caratteristiche
• Dimensione macchina: mm 1000x740x2050h
• Produttività:
N. 16 appendini grembiule
Documentazione
Accessori
- Appendino grembiule
- AR 55 100, appendino per grembiuli in acciaio inox
-
MINI
SERIE-MINI
-
COMPATTE
SERIE LV
Serie LP
- LP 650 G
- LP 650 R
- LP 800 G
- LP 800 R
- LP 800 A R
- LP 1000 G
- LP 1000 R
- LP 1000 3P
- LP 1300 G
- LP 1300 R
- LP 1300 A G
- LP 1300 A R
SERIE LCF
- LCF 1000 G
- LCF 1100 G
- LCF 1500 G
- LCF 1500 R
- LCF 1500 3P
- LCF 1500 3P 4K
- LCF 1500 3P A 4K
- LCF 1500 R due piani
- LCF 1800 G
- LCF 1800 AG
Serie B
Serie BS
SERIE LT
-
CABINE
Serie BF
SERIE BFF
SERIE BFRB
Serie BFRV
-
TUNNEL
SERIE BC
SERIE BN
Serie LCT
- LCT 37 2 DX E/V
- LCT 37 7K 2 DX E/V
- LCT 37 7K 2SX HV E/V
- LCT 42 90 SX E/V
- LCT 42 110 SX E/V
- LCT 42 130 SX E/V
- LCT 54 90 SX E/V
- LCT 54 110 SX E/V
- LCT 70 100 SX E/V
- LCT 66 110 SX E/V
Serie LCT A
- LCT A 50 170 E/V
- LCT A 50 210 PR E/V
- LCT A 60 210 GR E/V
- LCT A 60 210 2L E/V
- LCT A 80 170 SOF R4 E/V
- LCT A 80 210 SOF R4 E/V
- LCT A 80 210 SOF E/V-LCT A 50 HS E/V
- LCT A 130 240 V
Serie BLF
-
STERIL LINE
Serie AR
Serie BLC
Serie VSC
Serie CPC
-
AUTOMATISMI
IMPIANTI LAVA CASSE
- CARICO E SCARICO BANCALI SPORCHI E PULITI
- ASCENSORI DISCENSORI AUTOMATICI PER TRAFERIMENTO BANCALI
- DEPALLETTIZATORE
- DISIMPILATORE-IMPILATORE
- APRICASSE
- CHIUDICASSE
- CHIUDI PATTE PER CASE SENZA ACTIVE LOCK
- CENTRIFUGA SPIN DRY
- MAGAZZINO BANCALI
- PALLETTIZZATORE
- FILMATRICE
- SISTEMA DI RICONOSCIMENTO VISIVO
- SELEZIONATORE
- ADDITIVI
Per sicurezza tua personale, dei tuoi dipendenti o dei tuoi clienti o per disposizioni di legge devi “sterilizzare” o anche solo sanificare e disinfettare tessuti di abbigliamento come:
- camici da lavoro
- camici medici
- tute da lavoro
- indumenti vari
Vuoi sanificare mediante UV o addirittura tramite ozono generato da UV?
Gli armadi della serie stelline AR 100 e, in particolare, il modello G16 sono la soluzione che fa al caso tuo per sanificare e disinfettare tessuti.
Dotati di lampade ad alto rendimento con frequenze inferiori a 2800 Å, sono studiati per il trattamento e lo stoccaggio di coltellerie, guanti, grembiuli ed attrezzature di lavorazione in quei settori dove il controllo sanitario è alla base della qualità.
Il trattamento delle attrezzature con raggi UVC nasce dalla verifica che molti agenti patogeni esposti alla luce del sole rallentavano il loro sviluppo ed a volte venivano addirittura distrutti. Lo studio di queste radiazioni ha portato alla scoperta dei raggi ultravioletti che a seconda della frequenza, sono stati suddivisi in tre bande UVA-UVB e UVC. Tra queste, quella con maggiore potere battericida è quella con frequenza inferiore ai 2800 Å chiamata UVC.
Studi approfonditi hanno confermato che l’azione di queste radiazioni è letale per i microrganismi viventi, come virus, spore e protozoi, si è iniziato così ad utilizzare i raggi UVC, opportunamente prodotti da speciali lampade, per il trattamento superficiale di quelle attrezzature, che per la loro funzione sono costantemente a contatto con materiale biologico deteriorabile. Da questi studi la Velox Barchitta ha realizzato gli armadi sterilizzatori serie AR, dotati di estrattore di umidità, lampade ad alto rendimento da 69 W ed al loro interno, speciali guide per l’inserimento dei nuovi supporti porta coltelli CPC e supporti porta grembiuli APG 400, che, con i macchinari per il lavaggio e disinfezione vanno a comporre il PROGETTO INTEGRATO HACCP.
Le versioni si differenziano per la misura e le capacità di inserimento. P indica i porta coltelli e G gli appendini.
Il trattamento delle attrezzature con raggi UVC nasce dalla verifica che molti agenti patogeni esposti alla luce del sole rallentavano il loro sviluppo ed a volte venivano addirittura distrutti. Lo studio di queste radiazioni ha portato alla scoperta dei raggi ultravioletti che a seconda della frequenza, sono stati suddivisi in tre bande UVA-UVB e UVC. Tra queste, quella con maggiore potere battericida è quella con frequenza inferiore ai 2800 Å chiamata UVC.
Studi approfonditi hanno confermato che l’azione di queste radiazioni è letale per i microrganismi viventi, come virus, spore e protozoi, si è iniziato così ad utilizzare i raggi UVC, opportunamente prodotti da speciali lampade, per il trattamento superficiale di quelle attrezzature, che per la loro funzione sono costantemente a contatto con materiale biologico deteriorabile. Da questi studi la Velox Barchitta ha realizzato gli armadi sterilizzatori serie AR, dotati di estrattore di umidità, lampade ad alto rendimento da 69 W ed al loro interno, speciali guide per l’inserimento dei nuovi supporti porta coltelli CPC e supporti porta grembiuli APG 400, che, con i macchinari per il lavaggio e disinfezione vanno a comporre il PROGETTO INTEGRATO HACCP.
Le versioni si differenziano per la misura e le capacità di inserimento. P indica i porta coltelli e G gli appendini.
• Sanificazione a raggi UVC
• Estrattore di umidità
• Supporti estraibili per alloggio di appendini per grembiule
• Dimensione macchina: mm 1000x740x2050h
• Produttività:
N. 16 appendini grembiule
- Appendino grembiule
- AR 55 100, appendino per grembiuli in acciaio inox